Mostra tutti gli eventi

The Upcoming Art part_4 e Premio Alessandro Marena 2021

3 Novembre 2021,  - 30 Novembre 2021, 

Il Premio Alessandro Marena e la concomitante mostra “The Upcoming Art – da un’idea di Alessandro Marena” giunge alla sua quarta edizione.

 

In questa edizione la curatrice Francesca Canfora ha introdotto nel bando di partecipazione il tema “Missing Ties” che è stato interpretato da 56 artisti provenienti dall’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino che si sono candidati con opere realizzate con tecniche diverse: pittura, scultura, installazioni, video, performance, grafica, fotografia, produzioni editoriali.

 

La curatrice e un comitato di esperti dell’Associazione, tra cui la fondatrice Franca Pastore Trossello Marena, hanno selezionati 23 artisti:

 

  • Paola Boscaini
  • Gabriele Domenico Casu
  • Meiheng Chen
  • Ylenia Covalea
  • Fortuna De Nardo
  • Francesca Fiordelmondo
  • Sofia Fresia
  • Giuseppe Gallace
  • Chantal Garolini
  • Arvin Golrokh
  • Lorenzo Gnata
  • Bahar Heidarzade
  • Yue Liang
  • Bianca Mancin
  • Serena Maniscalco
  • Cristina Materassi
  • Yuxin Pan
  • Lorenzo Peluffo
  • Giulia Roberto
  • Teresa Sacchetti
  • Elena Ester Sementino
  • Claudia Vetrano
  • Liye Xing

 

La mostra collettiva sarà inaugurata mercoledì 3 novembre alle ore 18.00 presso lo spazio dell’Associazione Alessandro Marena in Via dei Mille 40/a a Torino, per proseguire fino a martedì 30 novembre 2021.

Premio Alessandro Marena 2021

Tra le opere esposte, una giuria di critici, collezionisti ed esponenti del panorama artistico italiano assegna il Premio Alessandro Marena al giovane artista ritenuto più meritevole secondo i criteri imposti dal Bando dell’Associazione. 

Il premio consiste nella somma di 2.000,00 euro che l’artista vincitore dovrà investire nel proseguimento della propria formazione artistica. 

L’opera scelta viene ascritta alla Collezione dell’Associazione che ne dispone per il prosieguo dell’attività espositiva.

Il Premio Alessandro Marena 2021 è stato assegnato dalla giuria a Chantal Garolini e alla sua opera Disturbo?! (acrilico acquerellato su tela, 2021 cm 100×70), al secondo posto Arvin Golrokh con l’opera Clero medico (olio su tela, 2020, cm 70×60) e al terzo Giuseppe Gallace con la sua Un’assenza apparecchiata per cena (olio su tela, 2021, cm 100×100).

Premio del pubblico

Per dare ulteriore visibilità a questi giovani talenti emergenti l’Associazione Alessandro Marena, per tutta la durata dell’evento, consentirà al pubblico di votare il proprio artista preferito così da conferire, il giorno dell’assegnazione del Premio Alessandro Marena 2021, un ulteriore premio, basato sulle preferenze espresse dai visitatori della mostra. 

L’artista più votato si aggiudicherà un’esposizione in uno degli spazi messi a disposizione dall’Associazione.

Il pubblico ha preferito e assegnato il premio a Ylenia Covalea e la sua serie Hideaway (grafica digitale, 2021, cm 50×50).

La conversazione formativa Dall’accademia alla mostra: istruzioni per l’uso per artisti emergenti

Gli stessi componenti della giuria del Premio saranno i protagonisti di una conversazione formativa, un confronto con esperti del settore, ognuno per un diverso aspetto, durante il quale gli studenti potranno cogliere indicazioni e punti di vista differenti sulla carriera dell’artista professionista, per comprendere quali siano i passi necessari all’avviamento di ciascuna attività espositiva, per mettere in pratica le nozioni apprese “sui banchi” nel contesto dei circuiti di promozione dell’arte.

Premio Villa Sassi

Durante la serata dell’assegnazione del Premio Alessandro Marena la Presidente Patrizia Reviglio attribuirà un ulteriore premio a uno o più artisti dei 23 in mostra: un’esposizione in una dimora secentesca torinese. “In qualità di neo presidente dell’Associazione Alessandro Marena sono contenta di contribuire al progetto che oltre a premiare i giovani talenti dell’Accademia possa svolgere per gli stessi la funzione di volano nell’affrontare il mondo del lavoro. A tal proposito il Premio Villa Sassi si propone proprio come vetrina per offrire visibilità in un contesto storico e dinamico aperto a contaminazioni artistiche”.

La Presidente Patrizia Reviglio ha conferito il Premio Villa Sassi a Giuseppe Gallace e alla sua opera Un’assenza apparecchiata per cena (olio su tela, 2021, cm 100×100).

Tutti gli appuntamenti

  • Mercoledì 3 novembre 2021, dalle ore 18, Vernissage
  • Martedì 30 novembre 2021, ore 17, conversazione Dall’accademia alla mostra: istruzioni per l’uso per artisti emergenti
  • Martedì 30 novembre 2021, ore 18, assegnazione del Premio Alessandro Marena
  • Martedì 30 novembre 2021, ore 18.30 Premio Villa Sassi

Orari di apertura: dal lunedì al sabato ore 16-19

Ingresso gratuito

Rassegna stampa

Con il patrocinio di:
Con il contributo di:
Partner culturali:

Sponsor

Resta aggiornat*

Seguici su Facebook e Instagram.

  • Organizer Name: Associazione Alessandro Marena
  • Email: associazionealessandromarena@gmail.com
  • Tipo di Evento: The upcoming art
  • Quando:Opening: 3 Novembre h. 18.00
    Premiazione 30 Novembre ore 18.00
  • Quando: 3 Novembre 2021 - 18:00 30 Novembre 2021 - 18:00
  • Dove:Sede dell'Associazione Alessandro Marena in Via dei Mille 40/a, Torino
associazionealessandromarena@gmail.com